Oggi vogliamo parlarvi di una bellissima storia di solidarietà in cui siamo onorati di essere stati coinvolti. Un’iniziativa che ha visto diverse realtà imprenditoriali italiane, guidate da persone di buon cuore, unire le proprie forze per offrire un aiuto concreto e immediato al personale ospedaliero e a tutti coloro che da settimane e ancora oggi lottano contro il Coronavirus.
Anche noi di Campetella abbiamo voluto prendere parte a questa lotta offrendo il nostro contributo affinché aziende come Isinnova, ideatrice e promotrice del progetto di riadattamento delle maschere da snorkeling Easybreath a marchio Decathlon in respiratori d’emergenza, e Mares, nota per i suoi prodotti subacquei altamente innovativi, potessero avere a disposizione tutto l’aiuto e gli strumenti necessari per riconvertire la produzione di comuni maschere subacquee in veri e propri strumenti salvavita da donare ai nostri ospedali.
Campetella Robotic Center si è immediatamente resa disponibile a collaborare al progetto coinvolgendo il proprio team di stampa 3D ed impegnandolo nella realizzazione di valvole quali elementi essenziali di raccordo ai respiratori. Le valvole in questione, a cui è stato dato il nome di “valvole Charlotte”, risultano di più facile realizzazione rispetto a quelle utilizzate nei respiratori ordinari e si applicano in sostituzione al classico boccaglio delle maschere da sub, che possono così essere collegate ai tubi per l’ossigenazione e altri dispositivi medici.
Dopo essere stato progettato, messo a punto e testato, questo dispositivo è stato prodotto anche dal team Campetella Robotic Center, che proprio recentemente ha dato vita ad un reparto interamente dedicato alla stampa 3D. Grazie ad esso Campetella è ora in grado di adattarsi a qualsiasi esigenza produttiva garantendo la massima qualità e precisione. La realizzazione dei componenti diviene inoltre molto più rapida ed economicamente vantaggiosa. La stampa 3D rappresenta oggi una tecnologia d’avanguardia nonché uno strumento potentissimo per offrire una produzione sempre più flessibile e conveniente.
Campetella, nel suo piccolo, continuerà senza meno a fare la propria parte e a sostenere come può chi, giorno dopo giorno, affronta in prima linea l’emergenza Covid-19, mettendo al servizio di tutti la propria esperienza, passione e professionalità per fermare la pandemia.
Non ci dimentichiamo però che, senza il contributo di ogni singolo soggetto coinvolto, questa spettacolare storia di sincero e disinteressato altruismo non sarebbe mai esistita e ringraziamo di cuore chi, insieme a noi, ha contribuito a scriverla.
|