Basterebbe dirlo: la plastica non è un problema. Il problema semmai, inutile girarci attorno, siamo noi e le nostre false convinzioni. L’unica strada da percorrere con sicurezza e fiducia è perciò quella della creazione di una conoscenza condivisa, mossa dalla consapevolezza e dal desiderio di formare ed informare.
Per questo motivo, con piacere vi presentiamo il numero zero di rePlanet, l’anteprima di un nuovo magazine dedicato esclusivamente alle tematiche connesse al riciclo delle materie plastiche.
Supportato dalla competenza e dall’esperienza delle innumerevoli aziende e professionisti che operano in questo settore, rePlanet nasce per confrontare punti di vista ed opinioni, per farsi guida ed interprete di questa peculiare conoscenza e delle sue innumerevoli implicazioni tecniche, economiche, normative e, naturalmente, degli inerenti risvolti sociali.
Affiancato da un sito web (www.replanetmagazine.it, online dal mese di giugno) e con una tiratura programmata di circa 4.000 copie cartacee nonché 25.000 digitali a cadenza trimestrale, rePlanet sta già creando, giorno dopo giorno, i presupposti per relazionare i naviganti nel mare del riciclo e diventare il porto dalle acque calme in cui ci si possa ritrovare a discutere in maniera seria, propositiva e competente.
rePlanet parlerà di persone, di idee. Darà spazio e forma al patrimonio di conoscenze ed innovazione di chi il riciclo lo conosce e lo fa senza essere asservito a cause diverse dalla massima efficienza e della performance sostenibile, parlando con chiarezza ed immediata semplicità.
Non una semplice voce tra le voci, bensì una voce PER le voci. |