pla
 
home chi_siamo banca_dati Prod fiere ev news C_S con
ENGLISh AGG REG PUBBL CUR SIGLE EDIZ riciclaggio  
   

LA PLASTICA NON E' PIU' UN RIFIUTO, E' UNA RISORSA

 
le forme
 
LA PLASTICA NON E' PIU' UN RIFIUTO, E' UNA RISORSA
 


Nel solo 2019 Ferrarelle ha tolto dall'ambiente piu' di 7 mila tonnellate di plastica PET

Ferrarelle SpA e' la prima azienda del settore alimentare a sottrarre ogni anno decine di migliaia di tonnellate di plastica PET dall'ambiente per dargli nuova vita. E' il progetto "bottle to bottle" di Ferrarelle, sviluppato pensando alle dinamiche dell'economia circolare, diventato realta' nello stabilimento di Presenzano (CE). Un impianto nuovo e avveniristico frutto di un investimento di 27 milioni di euro, pensato per produrre e a breve rimettere in commercio bottiglie nuove costituite al 50% da R-PET (PET riciclato), la quota massima consentita dalla legge.

Da gennaio a settembre 2019, lo stabilimento ha riciclato piu' di 7 mila tonnellate di PET, a pieno regime sara' in grado di toglierne dall'ambiente almeno 23.000, il doppio di quanto ne utilizza Ferrarelle per produrre le sue bottiglie: questo significa che ogni 2 bottiglie realizzate, l'azienda ne sottrae 3 all'ambiente.

R-PET, la plastica a impatto zero

Esistono numerose tipologie di plastica, basta confrontare una bottiglia d'acqua con una posata monouso per vedere la differenza. La prima, infatti, e' composta da PET, polietilene tereftalato, una sostanza adatta al contenimento degli alimenti che, proprio per questo, viene utilizzata per produrre bottiglie e altri imballaggi a scopo alimentare. Il PET e' un materiale interamente riciclabile: ogni bottiglia puo' essere riciclata infinite volte per diventare una bottiglia nuova e identica all'originale. Il PET che rinasce con questo processo ha un nome preciso: R-PET, una plastica a impatto zero.

Un'azienda sostenibile

Da sempre Ferrarelle SpA e' vicina al territorio e alle persone, ritenendo che per fare impresa in maniera virtuosa sia importante restituire valore alla societa'. Lo stabilimento di Presenzano rappresenta solo una parte dell'impegno C.S.R dell'azienda, gia' fortemente impegnata in ambito sociale, nella tutela ambientale, nella valorizzazione del patrimonio culturale.

L'impegno inizia con il massimo rispetto della forza lavoro, per arrivare al sostegno della ricerca medico-scientifica, del mondo della cultura e dell'arte, passando per la valorizzazione del patrimonio gastronomico e culinario italiano.
Le attivita' che fanno di Ferrarelle un'azienda sostenibile in campo ambientale, sociale ed economico, si traducono in investimenti concreti al fianco di realta' eccellenti come Fondazione Foqus, FAI, Teatro alla Scala, Fondazione Telethon, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Slow Food Italia, Premio Malaparte.

Per maggiori informazioni su R-PET, per rimanere aggiornati sull'attivita' dello stabilimento Ferrarelle di Presenzano e sui quantitativi di PET che l'azienda sta riciclando:

https://www.ferrarelle.it/rpet/

Ferrarelle SpA
Ferrarelle SpA e' il quarto gruppo italiano a volume nel settore delle acque minerali ed e' proprietaria dei marchi Ferrarelle, Vitasnella, Fonte Essenziale, Boario, Natia e Santagata e distributore esclusivo per la penisola del brand Evian. La societa' e' in espansione anche all'estero e con Ferrarelle e Natia e' in distribuzione in USA, Regno Unito, Francia, Spagna, Germania, Danimarca, Russia, Israele, Giappone, Hong Kong, Taiwan. Da agosto 2017 il gruppo e' inoltre proprietario di Amedei, azienda italiana di produzione di cioccolato d'alta gamma.

Per informazioni:
 

Havas PR

Alessandro Schiavina
Alessandro.schiavina@havaspr.com
Tel. 02-85457084

Havas PR

Marianna Lovagnini
marianna.lovagnini@havaspr.com
Tel. 02-85457040

 
 
HBI S.r.l. Largo Parolini 131 - 36061 Bassano del Grappa (VI)  Tel. +39 0424 529088  Fax +39 0424 529191  P. IVA 02137440240
cd