plas
 
h 0ur profile data products fairs eventes news press contact
italian update register ads odd pla editions re  
   

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

CD

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Carbon Fiber Bags


Il carbonio e' uno degli elementi chimici naturali piu' importanti sulla terra, perche' tutto il mondo biologico, animale e vegetale e' basato sulla chimica dei suoi composti.
La fibra di carbonio, creata con complicati processi produttivi, e' da sempre associata al concetto di leggerezza ed elevate prestazioni, grazie alle sue proprieta' meccaniche, di resistenza agli agenti corrosivi e all’invecchiamento.

Usata nel settore dell’automotive, aereonautico, militare, medico e del design, e' uno dei migliori materiali al mondo.
Oltre alle elevate caratteristiche meccaniche, fisiche e chimiche, il carbonio e' anche un materiale dal magnifico aspetto estetico, dal caratteristico e inconfondibile colore nero lucido.
Grazie ad un processo particolare, il carbonio accoppiato ad altri preziosi materiali diventa flessibile e lavorabile come un vero e proprio tessuto.
Da questo nasce il progetto di Martina Bonomelli.
La tradizione della manifattura dell’artigianato locale sposa la tecnologia di questo nuovo materiale.
La tradizione e la tecnologia al servizio della moda e delle donne.
Nasce cosi' una collezione di borse, interamente realizzate a mano, con inseriti in pelle, ognuna fedelmente accompagnata da un gancio da tavolo a forma di cuore, anche esso interamente in carbonio.
Tradizione, innovazione e tecnologia. Questo e' il Made in Italy!

Qui di seguito due esempi.


im1
 
im2
 
i

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PLASTICA, SOGGETTO DEL DESIDERIO
A chi piace, piace perché è colorata, duttile e leggera. "Una materia del nostro tempo", dice l'architetto Almerico de Angelis, che,in onore di questo materiale, ha curato la mostra Plastica, soggetto del desiderio, allestita, nel Novembre 2003, al Convento delle Terese, a Venezia: dagli abiti di Paco Rabanne ai clarinetti di Renzo Arbore, dai mattoncini Lego alle poltrone di Gaetano Pesce, per documentare come la plastica riesca ad essere tramite fra sogno e realtà.Il catalogo che accoglie contributi, fra gli altri, di Marc sadler, Ugo Volli e Francesco Morace, accompagna l'esposizione tra storia e progetti futuri.
Per informazioni: tel. 02 43983106

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

To publish your news in our web site contact our editorial staff
editorial staff

HBI S.r.l. Largo Parolini 131 - 36061 Bassano del Grappa (VI)  Tel. +39 0424 529088  Fax +39 0424 529191  P. IVA 02137440240
CD